Ziti alla genovese

Sprache | Language | Lingua: Deutsch English Italiano

Questa pagina utilizza link di affiliazione contrassegnati da questa icona .
In qualità di Associato Amazon, guadagniamo dagli acquisti qualificati.

Una ricetta di pasta tradizionale

Oggi vi invitiamo a scoprire la cucina tradizionale italiana con la nostra ricetta degli Ziti alla Genovese.
Questo piatto è molto più di una semplice pasta: riflette la cultura italiana e l’amore per gli ingredienti freschi e di qualità. La combinazione tra gli ziti, un tipo di pasta tubolare e cava, e il ricco e saporito sugo a base di carne di manzo brasata e cipolle è semplicemente deliziosa.

La particolarità degli ziti alla genovese non è solo la preparazione, ma anche il modo in cui i sapori si fondono. La lenta brasatura del manzo e delle cipolle in combinazione con le erbe tipiche come l’alloro e il prezzemolo, nonché la leggera acidità del vino, conferiscono a questo sugo il suo sapore inconfondibile e pieno.

Ziti alla genovese
4.75 da 4 recensioni
Pasta con tenero brasato di manzo
Difficoltà: facile
Costo: medio
kcal: 759kcal
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 4 ore 30 minuti
Totale: 5 ore
senza lattosio
senza zucchero
Difficoltà: facile
Costo: medio
kcal: 759kcal
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 4 ore 30 minuti
Totale: 5 ore
senza lattosio
senza zucchero
Dosi per
4
persone

Ingredienti

  • 400 g ziti (lunghi o corti)
  • 400 g manzo (girello/magatello/lacerto)
  • 900 g cipolle dorate
  • 75 g sedano
  • 75 g carote
  • 150 ml vino bianco secco
  • 1 foglia di alloro
  • 1 mazzo di prezzemolo
  • olio d'oliva extra vergine
  • sale

Attrezzatura

PREPARAZIONE

  • Per prima cosa, preparate le verdure. A tale scopo, sbucciate le cipolle e tagliatele a fette sottili. Pelate il sedano e tagliatelo a rondelle. Pelate e tagliate finemente anche le carote. Legate il prezzemolo in un fascio con uno spago da cucina.
    900 g cipolle dorate, 75 g sedano, 75 g carote, 1 mazzo di prezzemolo
  • Eliminate il grasso in eccesso dalla carne di manzo. Tagliate quindi a pezzi della grandezza di un pugno.
    400 g manzo
  • Scaldate un buon goccio d'olio d'oliva in una padella capiente. Aggiungete le cipolle, il sedano e le carote e fate soffriggere per qualche minuto a fuoco basso.
  • Aggiungete quindi i pezzi di carne, salate leggermente e mescolate bene il tutto. Aggiungete l'alloro e il mazzetto di prezzemolo e lasciate in infusione per 5 minuti.
    1 foglia di alloro
  • Lasciate quindi brasare per 3 ore con il coperchio chiuso e a fuoco basso. Mescolate di tanto in tanto.
  • Eliminate quindi il prezzemolo e l'alloro. Portate la fiamma a livello medio, bagnate con il vino e mescolate. Lasciate cuocere per un'altra ora senza coperchio, mescolando di tanto in tanto. La carne dovrebbe essere molto tenera e scomposta nelle sue fibre.
    150 ml vino bianco secco
  • Portate quindi a ebollizione una pentola capiente con abbondante acqua salata e cuocete gli ziti secondo le istruzioni della confezione, finché non saranno al dente.
    400 g ziti
  • Scolate la pasta e rimettetela in padella. Aggiungete un po' di ragù e mescolate bene il tutto.
  • Dividete la pasta in porzioni su piatti profondi, completate ogni porzione con un mestolo di sugo e servite immediatamente.
    Buon appetito!
Calorie: 759kcal (38%)Carboidrati: 100g (33%)Proteine: 33g (66%)Grasso: 22g (34%)Acidi grassi saturi: 8g (40%)Acidi grassi polinsaturi: 1gAcidi grassi monoinsaturi: 9gAcidi grassi trans: 1gColesterolo: 71mg (24%)

Ricette simili a ziti alla genovese

Il nostro consiglio per la pasta

Lascia un commento

Sterne