Spaghetti alla Nerano

Sprache | Language | Lingua: Deutsch English Italiano

Una pasta della tradizione culinaria napoletana

Si dice che questo delizioso piatto sia nato intorno al 1950 in una piccola baia di Nerano, sulla costiera amalfitana. Lì, uno chef ha provato a combinare la sua pasta con le zucchine con il delizioso Provolone del Monaco per creare una pasta piccante e cremosa. Oggi questo piatto delizioso viene ancora servito nei piccoli ristoranti di Nerano. Affinché non dobbiate viaggiare fino in Campania per gustare questa prelibatezza, vi mostriamo qui come potete facilmente preparare gli spaghetti alla Nerano a casa vostra.

4.52 da 33 recensioni
Una deliziosa pasta cremosa con formaggio fuso e fettine di zucchina fritte
Difficoltà: facile
Costo: basso
kcal: 555kcal
Preparazione: 10 min
Cottura: 20 min
Totale: 30 min
senza zucchero
vegetariano
Difficoltà: facile
Costo: basso
kcal: 555kcal
Preparazione: 10 min
Cottura: 20 min
Totale: 30 min
senza zucchero
vegetariano
Dosi per
4
persone

Ingredienti

PREPARAZIONE

  • Per prima cosa lavare accuratamente le zucchine e asciugarle. Tagliate quindi a fette sottili con un'affettatrice da cucina. Grattugiare il parmigiano e il provolone e mettere da parte.
    600 g Zucchini
  • Scaldare una padella grande con olio di girasole e friggere le fette di zucchine una alla volta fino a leggera doratura. Quindi, con un cucchiaio forato, pescarle, scolarle e trasferirle su un piatto foderato con carta da cucina.
    Olio di girasole
  • Ora portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuocete gli spaghetti al dente.
    400 g Spaghetti
  • Nel frattempo, scaldare una padella grande con l'olio d'oliva e farvi soffriggere brevemente l'aglio sbucciato intero. Quindi togliere e aggiungere le fette di zucchine fritte.
    30 ml Olio d'oliva extra vergine, 1 spicchio d'aglio
  • Versare ora un mestolo di acqua della pasta e immergervi brevemente le zucchine. Versate altri due mestoli di acqua di cottura della pasta in una ciotola e conservateli per dopo. Scolare gli spaghetti finiti e aggiungerli direttamente alle zucchine nella padella.
  • Aggiungete ora metà del provolone grattugiato e un altro mestolo di acqua di cottura della pasta e mescolate accuratamente fino a quando il formaggio non si sarà sciolto.
    130 g Provolone, 40 g Parmigiano Reggiano
  • Aggiungere quindi la seconda metà del provolone, il parmigiano, la restante acqua della pasta e il basilico fresco tritato. Salare e pepare a piacere e mescolare di nuovo accuratamente.
    Basilico, Pepe nero, Sale
  • Disponete la pasta su piatti profondi e servitela calda!
    Buon appetito!
Spaghetti alla Nerano
Calorie: 555kcal (28%)Carboidrati: 80g (27%)Proteine: 27g (54%)Grasso: 14g (22%)Acidi grassi saturi: 8g (40%)Acidi grassi polinsaturi: 1gAcidi grassi monoinsaturi: 4gColesterolo: 29mg (10%)

Vi sono piaciuti i miei Spaghetti alla Nerano? Ecco altri bei piatti per voi…

Il nostro consiglio per la pasta

Lascia un commento

Sterne




This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.