Spaghetti Amatriciana alla nonna

Sprache | Language | Lingua: Deutsch Italiano

Questa pagina utilizza link di affiliazione contrassegnati da questa icona .
In qualità di Associato Amazon, guadagniamo dagli acquisti qualificati.

Questo è un delizioso piatto di pasta della cucina italiana, perfezionato dalla nostra Nonna. Il sapore della pancetta fritta, del vino bianco ridotto e dei pomodori fruttati con una leggera piccantezza dei peperoncini è semplicemente… fantastico! Andiamo… riempiamo la nostra casa di questo delizioso aroma e cuciniamo gli spaghetti all’amatriciana….

Spaghetti amatriciana
4.53 da 34 recensioni
Dovete assolutamente provare questa pasta!
Difficoltà: facile
Costo: basso
kcal: 165kcal
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti
Totale: 30 minuti
senza lattosio
senza zucchero
Difficoltà: facile
Costo: basso
kcal: 165kcal
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti
Totale: 30 minuti
senza lattosio
senza zucchero
Dosi per
4
persone

Ingredienti

PREPARAZIONE

  • Per prima cosa portare a ebollizione l'acqua per gli spaghetti. Togliere la cotenna al guanciale. Tagliare il guanciale a strisce sottili della stessa dimensione.
    150 g guanciale
  • Ora scaldate dell'olio d'oliva in una padella, aggiungete il peperoncino e il guanciale tagliato a strisce. Soffriggere a fuoco basso fino a quando il grasso sarà leggermente trasparente e la carne croccante. Quindi sfumare con il vino bianco e far ridurre leggermente.
    1 peperoncino, 15 ml olio d'oliva extra vergine, 50 ml vino bianco secco
  • Quindi mettete in una ciotola e mettete da parte. Nella stessa padella aggiungere i pomodori e farli cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti. Appena l'acqua per la pasta inizia a bollire, salarla abbondantemente e cuocere gli spaghetti al dente secondo le istruzioni riportate sulla confezione.
    400 g pomodori pelati, 400 g spaghetti
  • Nel frattempo, salare la salsa di pomodoro e togliere il peperoncino. Aggiungere la ciotola di guanciale e la riduzione di vino bianco alla padella e mescolare bene.
  • Una volta che gli spaghetti sono al dente, scolarli e aggiungerli direttamente al sugo nella padella. Mescolare molto velocemente la pasta nella padella in modo che si amalgami bene con il sugo. Infine, disporre in piatti profondi, guarnire con prezzemolo tritato e servire caldo.
    Buon appetito!
Calorie: 165kcal (8%)Carboidrati: 26g (9%)Proteine: 6g (12%)Grasso: 4g (6%)

Ricette simili a Spaghetti amatriciana

Il nostro consiglio per la pasta

Lascia un commento

Sterne