Gnocchi di zucca

Sprache | Language | Lingua: Deutsch English Italiano

Un pasto perfetto per l’autunno

4.50 da 28 recensioni
Deliziosi gnocchi a base di patate e zucca
Difficoltà: media
Costo: basso
kcal: 255kcal
Preparazione: 40 min
Cottura: 40 min
Totale: 1 ora 20 min
senza lattosio
senza zucchero
vegetariano
Difficoltà: media
Costo: basso
kcal: 255kcal
Preparazione: 40 min
Cottura: 40 min
Totale: 1 ora 20 min
senza lattosio
senza zucchero
vegetariano
Dosi per
4
persone

Ingredienti

  • 500 g Zucca
  • 300 g Patate mehlig
  • 150 g Farina 00
  • 50 g Fecola di patate
  • 1 Uovo
  • 3 g Sale
  • Pepe q.b.
  • Noce moscata q.b.

Attrezzatura

Tavola scanalata 

PREPARAZIONE

  • Per prima cosa riempite una pentola grande con abbondante acqua fredda e metteteci le patate. Portare quindi a ebollizione a fuoco vivo e cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti, a seconda delle dimensioni delle patate. Per verificare se le patate sono abbastanza morbide, è sufficiente bucarle con un coltello. Se il coltello scivola facilmente al centro delle patate, queste sono pronte.
    300 g Patate
  • Nel frattempo, preparare la zucca. A tal fine, tagliare la zucca in quarti, rimuovere i semi e i filamenti interni. Eliminare anche la buccia esterna con l'aiuto di un coltello o di un pelapatate.
    500 g Zucca
  • Tagliare i quarti di zucca a fette sottili e disporli su una teglia ricoperta di carta da forno. Quindi mettere in forno preriscaldato a 200 °C a calore superiore/inferiore per circa 15 minuti.
  • Ora scolate le patate finite, lasciatele raffreddare brevemente e sbucciatele. Mettere la farina a fontana sul piano di lavoro. Schiacciare le patate direttamente sul mucchio di farina utilizzando uno schiacciapatate.
    150 g Farina 00
  • Ora mettete la zucca calda nello schiacciapatate e pressatela sul mucchio di farina e patate. Condire con sale, un pizzico di pepe e noce moscata. Ora mescolate e impastate brevemente con le mani e formate una conca. Rompere l'uovo in una piccola ciotola, sbatterlo e versarlo nella cavità.
    3 g Sale, Pepe, Noce moscata, 1 Uovo
  • A questo punto, impastare il più rapidamente possibile il composto fino a ottenere una pasta liscia. Quindi spargere la fecola di patate, impastare di nuovo e formare una palla. Quindi coprire con un canovaccio e lasciare riposare a temperatura ambiente per 10 minuti.
    50 g Fecola di patate
  • Dopo il periodo di riposo, prendere un po' di pasta e stenderla con la punta delle dita su un piano di lavoro leggermente infarinato fino a ottenere uno spessore di circa 2 cm. Tagliare quindi il rotolo di pasta in pezzi di circa 2 cm di lunghezza.
  • Se volete che gli gnocchi abbiano anche la tipica forma a scanalatura, procedete come segue: Tirate i pezzi di gnocchi sulla tavola scanalata con una leggera pressione. Al posto della tavola scanalata si può usare anche una forchetta. 
  • Quindi, mettere gli gnocchi finiti su un panno infarinato. Poi metteteli in acqua bollente e salata. Non appena salgono in superficie, sono pronti da mangiare.
Kürbis Gnocchi

Il mio consiglio

Per intensificare il sapore della zucca, è meglio aggiungere burro fuso con salvia.
Calorie: 255kcal (13%)Carboidrati: 54g (18%)Proteine: 10g (20%)Grasso: 1g (2%)Acidi grassi saturi: 1g (5%)

Cosa ne pensate dei miei gnocchi di zucca? Ecco altre deliziose ricette…

Vi manca ancora qualche ingrediente?

te lo porta direttamente a casa!

  • Vasto assortimento di oltre 300.000 articoli, compresi i generi alimentari freschi
  • Ricevi la tua spesa in giornata

Lascia un commento

Sterne




This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.